Giochi
Come a tutti, credo, mi è sempre piaciuto giocare. Come molti, i giochi mi interessano anche come argomento di studio e progettazione.
Ho avuto la fortuna di avermi potuto dedicare molto a questo interesse, facendone in parte anche un mestiere. Oltre ad aver lavorato su diversi giochi digitali e da tavolo, e ad aver partecipato alla riflessione critica sui media ludici e videoludici, insegno anche corsi sui videogiochi in unâaccademia privata.
Post di argomento ludico:
Daybreak (localised as e-Mission in some languages) is one of my favourite boardgames. Itâs a game about climate change made by Matteo Menapace, a brilliant Italian game designer that lives in Britain, and the US game designer Matt Leacock, a veritable boardgame celebrity that authored the bestselling co-op game Pandemic long before the 2020 peak in usage of the word. I had the privilege of getting to know Matteo personally when we worked together on a videogame prototype for Games for the Many, a courageous attempt by the Corbyn-era British Labour Party to leverage videogames for political change. I met him several times at different game fairs, festivals and conferences, and I always found him full of unusual ideas, positive energy, intellectual curiosity. Daybreak is the condensed result of these two minds.
Review: Daybreak
e-Mission (nome originale: il piĂš poetico Daybreak) è uno dei miei giochi da tavolo preferiti. Ă un gioco sul cambiamento climatico creato da Matteo Menapace, un brillante game designer italiano che vive in Gran Bretagna, e dal game designer statunitense Matt Leacock, una celebritĂ del mondo dei giochi da tavolo noto per aver creato il gioco cooperativo di grande successo Pandemic, molto prima del picco di utilizzo della parola ÂŤpandemiaÂť nel 2020. Ho avuto il privilegio di conoscere personalmente Matteo quando abbiamo lavorato insieme a un prototipo di videogioco per Games for the Many, un coraggioso tentativo del Partito Laburista britannico dellâera Corbyn di sfruttare i videogiochi per il cambiamento politico. Lâho incontrato diverse volte a fiere, festival e conferenze di giochi, e lâho sempre trovato pieno di idee insolite, energia positiva e curiositĂ intellettuale. Daybreak/e-Mission è il risultato condensato di queste due menti.
Recensione: e-Mission
Nel 2023 ho sviluppato unâapp per contrastare la guida in stato dâebbrezza.
Guidi Tu (e gli altri bevono)
In 2023 I developed an app to tackle drunk driving.
Sober Driver
ÂŤTomorrow, Tomorrow, and TomorrowÂť di Gabrielle Zevin è un romanzo sul lavoro, sui videogiochi, sulla perdita e sullâamore (nel significato ambiguo, anzi, esteso, che ÂŤloveÂť ha in inglese).
ÂŤTomorrow, Tomorrow, and TomorrowÂť
âTomorrow, Tomorrow, and Tomorrowâ by Gabrielle Zevin is a novel about work, video games, loss and love (in the ambiguous, or rather, extended, meaning âloveâ has in English).
"Tomorrow, Tomorrow, and Tomorrow"
Review based on the Rules-Play-Culture model.
Review: Shear Panic
Recensione basata sul modello Rules-Play-Culture.
Recensione: Panico da Pecora
Review based on the Rules-Play-Culture model.
Review: Dungeon Bazar
Recensione basata sul modello Rules-Play-Culture.
Recensione: Dungeon Bazar
Ho fatto un minuscolo videogioco, Trickle-Down Economics, per la game jam anticapitalista #GamesTransformed.
La teoria delle briciole
I made a tiny video game, Trickle-Down Economics, for the anticapitalist game jam #GamesTransformed.
Trickle-Down Economics
Videogiochi Improvvisati è uno spettacolo di creazione di videogame dal vivo, realizzato in Italia da Mauro Vanetti e Jacopo Rovida. Il primo esperimento pubblico di Videogiochi Improvvisati si è svolto il 20 maggio 2023 a Modena allâinterno di Play in the City, fuorisalone di Play, il Festival del Gioco, con lâanimazione e la presentazione di Francesco Lancia e Vincent Harker.
Videogiochi Improvvisati
Per il libro Ludocrazia. Un lessico dellâazzardo di massa curato da Marco Dotti e Marcello Esposito ho scritto nel 2016 la voce Videogioco.
Videogioco e azzardo
Questo è il primo gioco che ho fatto in 48 ore a una jam, la Global Game Jam al Politecnico di Milano del 2015.
Mexican Standoff
Nel gennaio 2016 ho fatto Two Interviewees, un giochino narrativo, durante il corso di Narrative Game Design tenuto dai We Are Mßesli a Bologna.
Due Colloqui di Lavoro
In January 2016 I made a narrative game, Two Interviewees, during the Narrative Game Design course held by We Are Mßesli in Bologna.
Two Interviewees
Carcassonne è stato inventato da Klaus-Jßrgen Wrede, un insegnante di musica e teologia che vive vicino a Colonia. Il gioco è stato pubblicato nel 2000 riscuotendo da allora un enorme successo che ha portato alla pubblicazione di un grande numero di espansioni.
Recensione: Carcassonne
Un estate di numerosi anni fa, al mare, ho inventato una variante di Forza 4 insieme ad Errico De Lisi e Giuseppe Sguera. Abbiamo chiamato questo gioco Doh!, in onore di Homer Simpson naturalmente.