Multimedia
Alcuni post contengono video o podcast.
Si tratta della parte più a rischio scomparsa di questo sgabuzzino, perché i servizi di hosting di video e podcast sono spesso molto volubili, ma spero che questi durino.
Post con contenuti audiovisivi:
L’11 novembre la terza più grande Borsa di criptovalute, FTX, con sede alle Bahamas, ha dichiarato fallimento. Dirigenti e impiegati hanno lasciato in fretta e furia i Caraibi, cercando rifugio in qualche luogo ancora più opaco.
Si acuisce la crisi delle criptovalute
Io e Franco “Bifo” Berardi ci siamo confrontati al festival 2022 di Iconografie cercando di rispondere alla domanda «Cosa c’è oltre la Soglia?». La Soglia è come il direttore di quella rivista, Mattia Salvia, indica la crisi globale che stiamo vivendo.
Caos sistemico o rivoluzione?
Giovedì 16 aprile 2020 alle 21, in isolamento domestico a causa della pandemia di COVID-19, si è tenuta una presentazione online de La sinistra di destra con l’autore (che sarei io) e Clara Capelli, economista esperta di Medio Oriente, che aveva già scritto un’acuta recensione del libro. Io mi sono connesso da Pavia, Clara da Gerusalemme Est.
«La sinistra di destra» con Clara Capelli
These are the reviews, published on In Defence of Marxism and Hands Off Venezuela, of the three parts of Patricio Guzmán’s film The Battle of Chile (La batalla de Chile) screened in London in 2008. I’ve been responsible for this series of screenings during Autumn 2008.
«The Battle of Chile»
L’ultimo film di Ken Loach è veramente un esempio perfetto dello stile e del messaggio del famoso regista comunista inglese, che con questo lavoro si è guadagnato a Cannes la Palma d’Oro - e, a Londra, un’altra dose di meritato odio da parte della classe dominante e dei suoi tirapiedi.